Sapevate che il Planetario di Amelia è socio di Planit, l’Associazione dei Planetari Italiani? Nata nel 1986, l’Associazione - composta da più di 150 planetaristi, accomunati dalla stessa passione per i planetari come strumenti di divulgazione e di didattica - rappresenta i planetari italiani nell’ambito dell’International Planetarium Society, la massima organizzazione mondiale di questo settore e ogni anno organizza il meeting dei Planetari Italiani.
Da alcuni il Planetario di Amelia partecipa con entusiasmo a questo importante appuntamento, che quest’anno si è svolto dal 14 al 16 aprile al Planetario di Ravenna. Sono stati giorni coinvolgenti e densi, in cui abbiamo potuto confrontarci con i 70 iscritti al meeting e approfondire diversi argomenti per migliorare sempre più l’attività del nostro Planetario.
Il meeting è stato preceduto da un workshop tenutosi il pomeriggio del venerdì, occasione per incontrare il noto divulgatore Luca Perri, astrofisico, e Graziano Garavini, attore e formatore.
Il weekend ha invece visto l’alternarsi di diversi interventi dei partecipanti, soci e non soci di PLANit, nonché delle più importanti aziende mondiali che operano nel mondo dei planetari. Dai temi tecnologici, passando per l’arte e la moda ispirate all’astronomia e alle missioni spaziali, c’è stato spazio anche per la transdisciplinarietà e l’ecologia integrale nell’intervento del nostro fra Andrea.
Ringraziamo gli amici di PLANit per l’organizzazione, l’accoglienza e la condivisione. Vi invitiamo a partecipare agli eventi del Planetario di Amelia e aspettiamo la prossima occasione per rivederci.