Visite guidate


Per gruppi di visitatori
 

Il Planetario può essere visitato su prenotazione da qualunque gruppo voglia essere introdotto alle meraviglie del cielo stellato e dell’universo. Scolaresche di ogni ordine e grado, astrofili, gruppi culturali, università della terza età: siete tutti invitati ad avventurarvi in questo viaggio mozzafiato! I gruppi dovranno essere composti da almeno 15 persone.

Le modalità della visita guidata introduttiva sono concordabili a seconda del livello di formazione. Per i bambini della scuola dell’infanzia giochi, cartoni sul sistema solare e attività ludiche a tema. Per scuola primaria e scuola secondaria di I grado un’introduzione all’orientamento spaziale, ai moti planetari e alle costellazioni in cupola con qualche video descrittivo. Per le superiori di II grado nozioni di geografia astronomica, di struttura del sistema solare e dell’universo.

E dopo la visita introduttiva decine di percorsi di approfondimento (luna, sole, buchi neri, astrofotografia, evoluzione stellare, asteroidi, mitologia delle costellazioni e molto altro) concordabili insieme. Perché il Planetario è luogo di formazione che si presta a percorsi pratici di apprendimento in più tappe.

Alla visita al Planetario è associabile una visita ai locali del Convento e alle cantine, che ospitano un’esposizione di attrezzi agricoli usati nel secolo passato dai Frati.

Prenota una visita

Vorreste abbinare alla visita al Planetario anche un'osservazione del cielo con i telescopi? No
In che momento della giornata vorreste effettuare la visita al planetario?
Dichiaro di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali
Voglio ricevere la Newsletter dei Frati Assisi