A settembre 2022, durante il Festival Madre Terra Sorelle Stelle, è stato inaugurato il Museo della Scienza, che si affianca al Planetario e alle altre ricchezze del Convento della Santissima Annunziata di Amelia.
Il Museo ospita numerosi strumenti scientifici che nei secoli passati i frati utilizzavano per insegnare fisica, chimica, biologia e matematica. I visitatori potranno trovare pezzi unici di artigianato di fine ‘800, per lo più provenienti dal Convento dei Frati francescani minori di Monteripido (PG), che per anni è stata la sede della raccolta.
Tubi di Crooks, macchine di Wimshurst, tubi a raggi X, telescopi, microscopi e molti altri strumenti testimoniano non solo l’ingegno dell’uomo ma anche l’impegno degli ordini religiosi nello studio e nella divulgazione della scienza, nella convinzione che la fede nella scienza e nella tecnica può dialogare e coesistere con la fede in un Dio Creatore che ha scelto di rivelarsi in Gesù di Nazareth.
Sono già tantissime le persone che hanno visitato questo luogo e hanno fatto esperienza dell’interconnessione tra scienza e fede come elementi di un dialogo per l’ecologia integrale. È possibile visitare il museo prenotandosi con l’apposito form presente nel sito o inviando una mail a info@planetariodiamelia.org. Vi aspettiamo!